Uffici
SEDE CENTRALE

Germania
- Filtro intensivo Himenviro Technologies GmbH
Neustraße 45 - 49, 42553, Velbert, Germania/Germania - +49 20534200990
UFFICIO REGIONALE

Gran Bretagna
- Filtro intensivo Himenviro UK Limited
47, Bath Street WS13BX, Wallsall West Midlands, Gran Bretagna - +44 1922 628893
UFFICIO REGIONALE

Emirati Arabi Uniti
- Filtro intensivo Himenviro Technologies FZE – LLC
Centro commerciale, Sharjah Publishing City Free Zone, Sharjah, Emirati Arabi Uniti - +971-556074697
UFFICIO REGIONALE

India
- Filtro intensivo Himenviro Private Limited
D-247/11, Settore-63, Noida - 201301, Uttar Pradesh, India - +91-120-4642-500
UFFICIO REGIONALE

India
- Filtro intensivo Himenviro Private Limited
D-247/11, Settore-63, Noida - 201301, Uttar Pradesh, India - +91-120-4642-500
UFFICIO REGIONALE

India
- Filtro intensivo Himenviro Private Limited
D-247/11, Settore-63, Noida - 201301, Uttar Pradesh, India - +91-120-4642-500
Soluzioni per la filtrazione dell'aria e della polvere nell'industria chimica
L'industria chimica prevede processi che spesso generano particelle, vapori e fumi pericolosi in sospensione nell'aria, con un impatto sulla sicurezza dei lavoratori, sulla qualità dei prodotti e sulla sostenibilità ambientale. Le nostre soluzioni di filtrazione dell'aria e delle polveri sono specificamente progettate per affrontare le sfide specifiche della produzione chimica, catturando particolato, gas e fumi chimici nei punti critici della produzione. Dalla movimentazione delle materie prime al confezionamento, i nostri sistemi sono progettati per garantire la conformità a rigorosi standard normativi, proteggere i lavoratori dall'esposizione e salvaguardare l'ambiente, mantenendo al contempo l'efficienza operativa.
Processo di filtrazione della polvere nell'industria chimica
Cambiamento climatico e protezione del clima svolgono un ruolo sempre più importante. Pertanto le varie unità aziendali dell'industria chimica si sono impegnate a ridurre le emissioni, ad esempio ("Responsible Care"). Sulla base dell'esempio di un impianto di combustione dei residui in un'azienda chimica, la polvere con proprietà di pulizia difficili viene rimossa dal sistema. Un precipitatore filtrante viene utilizzato per la rimozione della polvere dai gas di scarico.

Filtro per forno di combustione residua
Filtro per forno di combustione residua
Filtro per forno di combustione residua
Filtro per forno di combustione residua
Filtro silo
- 1. Impianto di combustione
- 2. Caldaia a vapore
- 3. Scambiatore di calore
- 4. Filtro per forno di combustione residua
- 5. Ventilatore a tiraggio indotto
- 6. Silo
- 7. Filtro del silo
- 8. Ventilatore trasportatore
- 9. Camino
- 10. Scarico della polvere
- 11. Smaltimento
Specifiche richieste
Dati di progettazione tipici | Forni a combustione di residui |
---|---|
Volume del gas | 50 – 150.000 |
Temperatura del gas | 180 – 240 |
Tipo di polvere | Cenere volante |
Contenuto di polvere di gas grezzo | 5 |
Contenuto di polvere residua | < 5 |
Pulizia | filtro in linea |
Mezzo filtrante | Vetro / Politetrafluoroetilene |
Assorbente | Idrossido di calcio |

Applicazioni per il controllo delle polveri nell'industria chimica

Cattura la polvere e i fumi sospesi nell'aria generati durante reazioni chimiche, miscelazioni e altri processi di produzione, riducendo l'esposizione a sostanze chimiche nocive.

Controlla la polvere durante lo stoccaggio, la manipolazione e il trasferimento di prodotti chimici grezzi, prevenendo la contaminazione aerea e garantendo la sicurezza.

Riduce l'esposizione ai composti organici volatili (COV) e ad altre particelle pericolose durante le fasi di reazione chimica e miscelazione, garantendo un ambiente di produzione più sicuro.

Riduce al minimo le emissioni di polvere e fumi durante i processi di imballaggio e distribuzione per garantire che i prodotti finiti rimangano privi di contaminanti.
Panorama normativo per il controllo della polvere |
---|
Conformità agli standard di qualità dell'aria |
Conformità alla salute e sicurezza dei lavoratori |
Prevenzione dei rischi di incendio ed esplosione |
Conformità alla tutela ambientale |
Monitoraggio delle emissioni in tempo reale |
Resistenza al calore e agli agenti chimici |
Riduzione dei tempi di inattività e dei costi di manutenzione |
Integrità e coerenza del prodotto |
Costi operativi inferiori |
Sfide nel controllo della polvere |
---|
Gestione di polveri e vapori pericolosi |
Gestione dei rischi respiratori per i lavoratori |
Rispetto delle severe normative ambientali |
Rischi di combustione ed esplosione |
Mantenimento della qualità e della purezza del prodotto |
Materiali corrosivi e temperature estreme |
Usura e deterioramento delle attrezzature |
Elevata generazione di polvere e fumi |
Tempo di inattività dovuto alla manutenzione del sistema |
Considerazioni chiave per un controllo efficace della polvere |
---|
Cattura efficiente di polveri e fumi |
Resistenza chimica e termica |
Gestione ottimizzata del flusso d'aria e della pressione |
Materiali di filtrazione avanzati |
Manutenzione e ispezioni di routine |
Conformità agli standard normativi |
Soluzioni di filtrazione personalizzate |
Mitigazione del rischio per sostanze chimiche pericolose |
Configurazioni di sistema flessibili |
Contattaci per una consulenza esperta
Scopri gli altri nostri servizi!
Domande frequenti
I sistemi di filtrazione utilizzati nei processi chimici includono filtri a maniche per la raccolta di polveri secche, precipitatori elettrostatici per la gestione delle emissioni di particolato fine, scrubber a umido per il controllo di gas e vapori acidi e filtri a cartuccia per volumi ridotti o per il controllo di precisione della qualità dell'aria. Nei processi che prevedono alte temperature o l'uso di sostanze chimiche aggressive, vengono applicati anche sistemi di filtrazione dei gas caldi con media metallici sinterizzati. Ogni soluzione viene selezionata in base alla natura delle emissioni, alle condizioni di processo e ai requisiti di conformità ambientale.
I sistemi di filtrazione nell'industria chimica migliorano la qualità dell'aria catturando e rimuovendo efficacemente il particolato e gli inquinanti generati durante la lavorazione. Riducendo le emissioni, questi sistemi aiutano gli impianti a rispettare le normative e gli standard ambientali, minimizzando così l'impatto ambientale e promuovendo un ambiente di lavoro più sicuro.
Gli ESP offrono un'elevata efficienza nella rimozione delle particelle fini, raggiungendo un'efficienza fino a 99%, il che è particolarmente vantaggioso nella produzione chimica, dove le emissioni dei gas di combustione contengono spesso particelle di polveri sottili. Sono in grado di gestire grandi volumi di gas e funzionano efficacemente ad alte temperature. Inoltre, gli ESP presentano perdite di carico relativamente basse, con conseguente riduzione del consumo energetico durante il funzionamento.