Uffici
SEDE CENTRALE

Germania
- Filtro intensivo Himenviro Technologies GmbH
Neustraße 45 - 49, 42553, Velbert, Germania/Germania - +49 20534200990
UFFICIO REGIONALE

Gran Bretagna
- Filtro intensivo Himenviro UK Limited
47, Bath Street WS13BX, Wallsall West Midlands, Gran Bretagna - +44 1922 628893
UFFICIO REGIONALE

Emirati Arabi Uniti
- Filtro intensivo Himenviro Technologies FZE – LLC
Centro commerciale, Sharjah Publishing City Free Zone, Sharjah, Emirati Arabi Uniti - +971-556074697
UFFICIO REGIONALE

India
- Filtro intensivo Himenviro Private Limited
D-247/11, Settore-63, Noida - 201301, Uttar Pradesh, India - +91-120-4642-500
UFFICIO REGIONALE

India
- Filtro intensivo Himenviro Private Limited
D-247/11, Settore-63, Noida - 201301, Uttar Pradesh, India - +91-120-4642-500
UFFICIO REGIONALE

India
- Filtro intensivo Himenviro Private Limited
D-247/11, Settore-63, Noida - 201301, Uttar Pradesh, India - +91-120-4642-500
Soluzioni di filtrazione dell'aria e della polvere per lo smaltimento dei rifiuti
Il settore dello smaltimento dei rifiuti prevede processi complessi come la raccolta, il trasferimento, il trattamento, l'incenerimento e il riciclaggio, che generano tutti quantità significative di polvere, particolato nocivo ed emissioni pericolose. Queste emissioni, se non adeguatamente controllate, rappresentano un rischio per la salute dei lavoratori, la conformità alle normative e la sicurezza ambientale. Le nostre soluzioni avanzate di filtrazione dell'aria e delle polveri sono progettate per affrontare le sfide della gestione dei rifiuti, catturando particelle fini e inquinanti in ogni fase critica. Con sistemi personalizzati, aiutiamo gli impianti di smaltimento rifiuti a mantenere ambienti di lavoro più puliti, ridurre le emissioni nocive e soddisfare i rigorosi requisiti. standard ambientali.
Processo di filtrazione della polvere nel settore dello smaltimento dei rifiuti

Filtro per reattore
- 1. Impianto di incenerimento
- 2. Reattore
- 3. Filtro per reattore
- 4. Impianto Denox
- 5.Camino
- 6. Gas naturale
- 7. Scambiatore di calore
- 8. Ventilatore
Specifiche richieste
Processo di smaltimento dei rifiuti mediante incenerimento dei rifiuti
Dati di progettazione tipici | Incenerimento dei rifiuti |
---|---|
Volume del gas | 60,000-100,000 |
Temperatura del gas | 140 – 180 |
Tipo di polvere | Cenere volante |
Contenuto di polvere residua | < 10 |
Contenuto di polvere di gas grezzo | 5 – 10 |
Pulizia | in linea |
Mezzo filtrante | |
Design con protezione antideflagrante | non necessario |
Assorbente | Idrossido di calcio, coke da forno, carbone attivo, bicarbonato di sodio |
Processo di smaltimento dei rifiuti di incenerimento dei fanghi di depurazione

- 1. Terminal
- 2. Silo
- 3. Camino
- 4. Filtro per reattore
- 5. Ventilatore di ricircolo dell'aria
- 6. Batteria del riscaldatore
- 7. Gas di scarico da impianti di incenerimento
- 8. Ventilatore
- 9. Serbatoio ricevitore
- 10. Serbatoio ricevitore
- 11. Valvola di sfiato
- 12. Asciugatrice ad aria
Applicazioni per il controllo della polvere nello smaltimento dei rifiuti

Controlla la polvere generata durante le operazioni di raccolta e smistamento dei rifiuti, riducendo al minimo le particelle sospese nell'aria che potrebbero contenere contaminanti.

Cattura le emissioni di polvere e di odori nei punti di trasferimento durante la movimentazione di rifiuti ingombranti, migliorando la qualità dell'aria nelle stazioni di trasferimento.

Attenua le emissioni degli inceneritori ad alta temperatura, riducendo il particolato fine, i gas pericolosi e i sottoprodotti nocivi.

Filtra la polvere generata durante la selezione, la triturazione e il riciclaggio di materiali quali metalli, plastica e vetro.
Panorama normativo per il controllo della polvere |
---|
Conformità agli standard di qualità dell'aria |
Conformità alla salute e sicurezza dei lavoratori |
Gestione delle emissioni pericolose |
Prevenzione della combustione e dell'esplosione |
Norme per il controllo degli odori |
Pratiche ambientali sostenibili |
Monitoraggio e segnalazione delle emissioni |
Regolamento sulla gestione dei rifiuti |
Linee guida per l'efficienza energetica |
Sfide nel controllo della polvere |
---|
Elevato volume di polvere |
Rischi per la salute |
Emissioni di odori |
Conformità normativa |
Rischi di incendio ed esplosione |
Usura e deterioramento delle attrezzature |
Gestione dei rifiuti pericolosi |
Impatto ambientale |
Contaminazione incrociata |
Considerazioni chiave per un controllo efficace della polvere |
---|
Sistemi avanzati di raccolta della polvere |
Controllo degli odori e dei COV |
Filtrazione resistente alla temperatura |
Filtrazione bioaerosol |
Monitoraggio delle emissioni in tempo reale |
Contenimento di polveri pericolose |
Manutenzione e ispezione regolari |
Soluzioni ad alta efficienza energetica |
Adattamenti personalizzati delle piante |
Contattaci per una consulenza esperta
Scopri gli altri nostri servizi!
Domande frequenti
La filtrazione dell'aria e delle polveri è essenziale negli ambienti di smaltimento rifiuti per catturare particelle, gas e odori nocivi rilasciati durante la movimentazione, l'incenerimento o il trattamento dei rifiuti. Questi inquinanti possono rappresentare gravi rischi per la salute e l'ambiente se non trattati. Sistemi di filtrazione efficaci garantiscono la conformità alle normative, tutelano la sicurezza dei lavoratori e contribuiscono a operazioni più pulite.
Vengono utilizzati diversi sistemi di filtrazione in base al tipo di rifiuto e al processo di trattamento. Le soluzioni più comuni includono filtri a maniche per la cattura del particolato fine, scrubber a umido per la rimozione di gas acidi e composti solubili e sistemi a carbone attivo per il controllo degli odori. I separatori a ciclone vengono spesso utilizzati per gestire le particelle più grandi prima della filtrazione fine. Gli scambiatori di calore aria-aria possono essere utilizzati anche per il recupero energetico negli impianti di incenerimento dei rifiuti.
I sistemi di filtrazione contribuiscono a ridurre le emissioni di polveri, gas tossici e composti volatili, consentendo agli impianti di soddisfare gli standard ambientali locali e internazionali. Svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere le emissioni al di sotto dei limiti consentiti e sono necessari per ottenere le autorizzazioni ambientali e mantenere la fiducia del pubblico.