Uffici
SEDE CENTRALE

Germania
- Filtro intensivo Himenviro Technologies GmbH
Neustraße 45 - 49, 42553, Velbert, Germania/Germania - +49 20534200990
UFFICIO REGIONALE

Gran Bretagna
- Filtro intensivo Himenviro UK Limited
47, Bath Street WS13BX, Wallsall West Midlands, Gran Bretagna - +44 1922 628893
UFFICIO REGIONALE

Emirati Arabi Uniti
- Filtro intensivo Himenviro Technologies FZE – LLC
Centro commerciale, Sharjah Publishing City Free Zone, Sharjah, Emirati Arabi Uniti - +971-556074697
UFFICIO REGIONALE

India
- Filtro intensivo Himenviro Private Limited
D-247/11, Settore-63, Noida - 201301, Uttar Pradesh, India - +91-120-4642-500
UFFICIO REGIONALE

India
- Filtro intensivo Himenviro Private Limited
D-247/11, Settore-63, Noida - 201301, Uttar Pradesh, India - +91-120-4642-500
UFFICIO REGIONALE

India
- Filtro intensivo Himenviro Private Limited
D-247/11, Settore-63, Noida - 201301, Uttar Pradesh, India - +91-120-4642-500
Soluzioni per la filtrazione dell'aria e della polvere nell'industria farmaceutica
L'industria farmaceutica comporta processi altamente regolamentati che richiedono un controllo rigoroso di particolato atmosferico, polvere e contaminanti. Le emissioni di polvere generate durante la movimentazione delle materie prime, la produzione di compresse, il rivestimento e il confezionamento possono rappresentare rischi significativi per la salute, compromettere la qualità del prodotto e incidere sulla conformità normativa. Le nostre soluzioni avanzate di filtrazione dell'aria e delle polveri sono studiate appositamente per soddisfare i rigorosi standard del settore farmaceutico, garantendo ambienti di produzione puliti, integrità del prodotto e sicurezza dei lavoratori. Con sistemi progettati con precisione, aiutiamo le aziende farmaceutiche a mantenere la conformità, ridurre i rischi di contaminazione e raggiungere l'eccellenza operativa.
Processo di filtrazione della polvere nell'industria farmaceutica
Il nostro processo inizia con una valutazione dettagliata, che include un sopralluogo in loco, un'analisi delle polveri, una valutazione dei rischi e una consulenza specialistica per identificare le vostre esigenze e problematiche specifiche. Nella fase di progettazione, creiamo un sistema personalizzato in base alle vostre esigenze, concentrandoci sulla selezione accurata delle apparecchiature, su un'ingegneria avanzata del flusso d'aria e su una perfetta integrazione del sistema. L'installazione viene eseguita da professionisti qualificati, garantendo una corretta messa in servizio del sistema e una formazione completa degli operatori per un funzionamento senza intoppi. Per garantire prestazioni a lungo termine, forniamo servizi di manutenzione, tra cui manutenzione periodica, monitoraggio delle emissioni, analisi dei dati e aggiornamenti del sistema. Infine, vi aiutiamo a rimanere conformi a tutte le normative attraverso una meticolosa tenuta dei registri, la creazione di report e il rispetto degli standard normativi.
Applicazioni per il controllo delle polveri farmaceutiche

Cattura la polvere fine durante le operazioni di scarico, trasferimento e miscelazione delle materie prime farmaceutiche.

Controlla la polvere aerodispersa generata durante i processi di granulazione e miscelazione, garantendo operazioni pulite e sicure.

Filtra la polvere prodotta durante la compressione delle compresse per preservare la qualità del prodotto e ridurre al minimo i rischi per la salute.

Gestisce polvere e particolato durante il riempimento delle capsule per prevenire la contaminazione e mantenere la pulizia.
Panorama normativo per il controllo della polvere |
---|
Conformità GMP |
Norme di sicurezza dei lavoratori |
Qualità dell'aria della camera bianca |
Regolamenti sul controllo delle emissioni |
Prevenzione della contaminazione incrociata |
Conformità alle polveri combustibili |
Monitoraggio della qualità dell'aria |
Standard igienici |
Sostenibilità ambientale |
Sfide nel controllo della polvere |
---|
Particolato di polvere fine |
Rischi di contaminazione del prodotto |
Requisiti normativi rigorosi |
Salute e sicurezza dei lavoratori |
Pericoli da polvere combustibile |
Contaminazione incrociata |
Polvere in ambienti controllati |
Elevati standard di produzione |
Usura e manutenzione delle attrezzature |
Considerazioni chiave per un controllo efficace della polvere |
---|
Sistemi di filtrazione ad alta efficienza |
Controllo del flusso d'aria e della pressione |
Filtrazione igienica e sterile |
Soluzioni personalizzate per camere bianche |
Prevenzione della contaminazione incrociata |
Mitigazione delle polveri combustibili |
Monitoraggio continuo della qualità dell'aria |
Manutenzione e ispezione regolari |
Sistemi ad alta efficienza energetica |
Contattaci per una consulenza esperta
Scopri gli altri nostri servizi!
Domande frequenti
La filtrazione dell'aria e delle polveri è essenziale nella produzione farmaceutica per mantenere gli ambienti sterili, garantire la purezza del prodotto e proteggere sia i lavoratori che l'ambiente esterno. I processi farmaceutici generano polveri, aerosol e fumi che possono contaminare i prodotti o rappresentare rischi per la salute. Una filtrazione efficace garantisce la cattura di questi contaminanti, supportando il rispetto delle Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP) e degli standard normativi.
La filtrazione negli impianti farmaceutici prevede in genere l'utilizzo di filtri a maniche a getto d'aria pulsato, filtri a cartuccia e sistemi di aspirazione polveri chiusi. Questi vengono utilizzati nelle aree in cui vengono manipolati principi attivi e polveri fini, contribuendo a contenere e raccogliere le particelle sospese nell'aria durante il trasferimento, la lavorazione e il confezionamento dei materiali. I sistemi di filtrazione possono anche essere integrati con isolatori o involucri per un maggiore contenimento nelle operazioni critiche.
I sistemi di filtrazione sono una parte fondamentale delle Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP) nella produzione farmaceutica. Garantiscono che le particelle sospese nell'aria generate durante la produzione non contaminino i prodotti, gli operatori o l'ambiente. Questo aiuta i produttori a rispettare le linee guida stabilite da enti regolatori come FDA, OMS ed EMA e garantisce operazioni pulite, sicure e verificabili.