-->

Uffici

SEDE CENTRALE

Germania

UFFICIO REGIONALE

Gran Bretagna

UFFICIO REGIONALE

Emirati Arabi Uniti

UFFICIO REGIONALE

India

UFFICIO REGIONALE

India

UFFICIO REGIONALE

India

Soluzioni per la filtrazione dell'aria e della polvere nell'industria dei fertilizzanti

L'industria dei fertilizzanti comporta processi che generano elevati livelli di emissioni di polvere e particolato durante la movimentazione delle materie prime, la miscelazione, la granulazione e il confezionamento. Questi emissioni Rappresentano rischi per la salute dei lavoratori, rischiano di contaminare i prodotti e mettono a repentaglio la conformità normativa. Le nostre soluzioni avanzate di filtrazione dell'aria e delle polveri sono specificamente progettate per soddisfare le esigenze specifiche del settore dei fertilizzanti, garantendo operazioni più pulite, conformità ambientale e maggiore sicurezza sul lavoro. Catturando le polveri nei punti critici, consentiamo ai produttori di fertilizzanti di mantenere l'efficienza operativa, l'integrità del prodotto e il rispetto delle normative.

Processo di filtrazione della polvere nell'industria dei fertilizzanti

Il nostro approccio completo inizia con un'accurata indagine del sito, un'analisi delle polveri, una valutazione dei rischi e una revisione normativa per garantire una chiara comprensione delle vostre esigenze e dei requisiti di conformità. Durante la fase di progettazione, sviluppiamo un sistema personalizzato su misura per le vostre attività, integrando un'ingegneria avanzata del flusso d'aria, una selezione ottimale di apparecchiature come filtri a maniche e cicloni e materiali resistenti alla corrosione per una maggiore durata. Il processo di installazione è gestito da professionisti esperti, garantendo una messa in servizio impeccabile del sistema e una formazione degli operatori per un utilizzo efficiente. Diamo priorità alle prestazioni costanti con una manutenzione regolare, che include la pulizia dei filtri, le ispezioni, il monitoraggio, l'analisi dei dati e gli aggiornamenti necessari. Infine, ci concentriamo sulla conformità normativa attraverso un'accurata rendicontazione delle emissioni e un impegno per il miglioramento continuo, aiutando le vostre attività a rimanere efficienti e rispettose dell'ambiente.

Applicazioni per il controllo della polvere di fertilizzanti

Controlla le emissioni di polvere durante le operazioni di scarico, trasferimento e stoccaggio di materie prime come urea, nitrato di ammonio e fosfato.

Cattura la polvere generata durante la miscelazione e l'amalgama dei componenti dei fertilizzanti per mantenere la consistenza del prodotto.

Filtra la polvere aerodispersa creata durante i processi di granulazione, garantendo operazioni pulite e riducendo i rischi per la salute.

Gestisce le emissioni di polveri sottili durante le fasi di essiccazione e raffreddamento della produzione di fertilizzanti.

Contattaci per una consulenza esperta


Scopri gli altri nostri servizi!

Nell'industria alimentare, gli impianti di essiccazione a torre di spruzzatura vengono utilizzati per la produzione di prodotti polverizzati (latte in polvere, alimenti per neonati, ecc.).

Domande frequenti

Gli impianti di fertilizzanti gestiscono processi complessi – frantumazione, miscelazione, granulazione, essiccazione, miscelazione e confezionamento – che generano elevate concentrazioni di polveri e gas potenzialmente nocivi come ammoniaca (NH₃), ossidi di zolfo (SOx) e ossidi di azoto (NOx). I moderni sistemi di filtrazione sono essenziali per proteggere la salute dei lavoratori, prevenire danni abrasivi ai macchinari, ridurre le perdite di prodotto e garantire il rispetto dei rigorosi limiti globali sulle emissioni.

I sistemi primari includono filtri a maniche a getto d'aria pulsato per catturare le emissioni di particolato; separatori a ciclone per la pre-pulizia grossolana; e scrubber a secco o a umido per neutralizzare i gas corrosivi e maleodoranti. In alcune installazioni, letti di carbone attivo vengono aggiunti a valle per il controllo dei COV e delle tracce di ammoniaca. Rispetto ai sistemi della concorrenza, i sistemi leader offrono aggiornamenti modulari che integrano perfettamente queste tecnologie con i controlli digitali.

Sia i sistemi di scrubber a umido che quelli a secco neutralizzano i gas acidi e l'ammoniaca mediante assorbimento di CO₂ e reazione chimica. Gli scrubber a umido utilizzano soluzioni alcaline per trasformare SOx o NH₃ in sali neutri, mentre gli scrubber a secco iniettano reagenti in polvere per evitare la produzione di acque reflue. Le soluzioni della concorrenza spesso combinano gli scrubber con filtri a maniche a valle per gestire il particolato generato dagli scrubber, garantendo la piena conformità, anche in presenza di rigorosi standard di scarico.